Ecobonus 110%: come ottenerlo per la tua casa
Una delle novità fiscali più importanti del decreto Rilancio è l’ecobonus, che riguarda i lavori in casa e permette di effettuarli gratis con una detrazione del 110%. In poche parole, la maggior parte dei lavori svolti dalle imprese edili tra il 1 luglio 2020 e la fine del 2021 possono ottenere agevolazioni fiscali.
Tuttavia esistono dei vincoli, come il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’efficienza, da dimostrare con l’Attestato di Prestazione Energetica (Ape) rilasciato da un tecnico abilitato. Se questo fosse impossibile e per certi casi può bastare il “salto” ad una sola classe energetica.
Ecobonus 110%: gli interventi coperti e realizzati da Studio 7.0 Srl.
Il credito d’imposta del 110% può essere ottenuto per i seguenti interventi da affidare all’impresa edile di fiducia e agli specialisti di Studio 7.0 Srl:
Cappotto termico:
su una superficie superiore al 25% della superficie disperdiente lorda dell’edificio o unità immobiliare. In questo caso il limite massimo di spesa è di 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o plurifamiliari con accesso autonomo, 40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari per gli edifici da due a otto unità immobiliari e 30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari per gli edifici con più di 8 unità immobiliari.Interventi sulle parti comuni degli edifici:
al fine di sostituire gli impianti centralizzati di climatizzazione e riscaldamento, raffreddamento, fornitura di acqua calda sanitaria e installazione di impianti fotovoltaici o collettori solari. I limiti di spesa sono in questo caso pari a 20.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari per edifici fino a 8 unità e 15.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari per condomini con più di 8 unità immobiliari.Interventi su edifici unifamiliari o unità immobiliari funzionalmente indipendenti:
per l’installazione di dispositivi di classe A e a pompa di calore o l’allacciamento a sistemi di teleriscaldamento intelligente.
Quelli appena elencati rappresentano i cosiddetti interventi “trainanti” che danno accesso all’ecobonus del 110%, ma ci si può rivolgere a Studio 7.0 Srl anche per:
- installazione di pannelli solari;
- installazione di pannelli di energia collegati ai pannelli solari;
- interventi previsti dal precedente ecobonus;
- realizzazione di colonnine per ricaricare le auto elettriche
Ecobonus: come funziona il credito d’imposta.
Ai sensi del Decreto Rilancio, il super ecobonus al 110% prevede la possibilità per le famiglie e i condomini di cedere il credito d’imposta maturato a banche, assicurazioni o alle imprese edili che svolgono i lavori. Anche la platea di beneficiari è ampia, dato che hanno diritto all’ecobonus:- condomini;
- persone fisiche;
- istituti autonomi di case popolari;
- cooperative di abitazione a proprietà indivisa;
- organizzazioni non lucrative o di utilità sociale;
- organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale;
- associazioni e società sportive dilettantistiche.